SAFE AT WORK è il marchio di prevenzione dei Cantoni per maggiore sicurezza sul lavoro.

SAFE AT WORK è il marchio di prevenzione dei Cantoni per la sicurezza e la salute sul lavoro che fa capo all’Associazione intercantonale per la protezione dei lavoratori (AIPL).

Creato nel 2010 nell’ambito del programma di prevenzione «Visione 250 vite», SAFE AT WORK persegue un obiettivo chiaro: ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, in particolare nelle aziende sottoposte agli ispettorati cantonali del lavoro.

Il nostro team e il nostro radicamento

Dal 2023, il marchio fa parte dell’Ufficio intercantonale di prevenzione LAINF, che coordina e attua le campagne nazionali di prevenzione per conto dei Cantoni.

Il team è composto da specialisti di sicurezza, comunicazione e gestione di progetti: Sandrine Spina (responsabile), Erika Schütz, Martine Currat, Joachim Scholz (capoprogetto SAFE AT WORK) e Jelena Dimovic (amministrazione).

Le attività sono finanziate dalla Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro (CFCL) attraverso i premi dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni.

Insieme ai Cantoni diamo vita alla prevenzione – in modo concreto, pragmatico ed efficace.

La nostra missione

Progettare insieme la sicurezza

SAFE AT WORK considera la sicurezza sul lavoro una missione collettiva. Ci impegniamo a garantire condizioni di lavoro sicure, sane e rispettose in conformità con la legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF). In stretta collaborazione con gli ispettorati cantonali del lavoro, sviluppiamo strumenti pratici, moderni e gratuiti per i datori di lavoro, le lavoratrici e i lavoratori, le persone in formazione e i responsabili della sicurezza in Svizzera e nel Liechtenstein.


Le nostre azioni si basano su tre principi:

  1. coerenza, grazie a una prevenzione coordinata e a messaggi chiari;

  2. prossimità, grazie al radicamento cantonale e al contatto diretto con le aziende;

  3. efficienza, attraverso campagne immediatamente applicabili e misurabili.


Ogni progetto è sviluppato in collaborazione con i settori interessati, i partner sociali e le associazioni specializzate, per soluzioni efficaci e fondate sui risultati della ricerca.

Il nostro obiettivo: instaurare una cultura della sicurezza duratura in cui la prevenzione è un riflesso automatico.

I nostri partner

SAFE AT WORK collabora a stretto contatto con la Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro (CFCL), la Segretariata di Stato dell’economia (SECO) e la SUVA, che sono i partner principali del sistema di prevenzione svizzero.

SAFE AT WORK coopera inoltre con assicurazioni private, partner sociali e associazioni di categoria. Questa rete consolida il nostro radicamento nel mondo del lavoro e permette di proporre offerte di prevenzione mirate, pratiche e accessibili a tutte le aziende.

Perché condividere il nostro impegno?

  • Perché la sicurezza sul lavoro è un vantaggio per tutti: protegge il personale, rafforza le aziende e riduce i costi umani ed economici.

  • Perché la prevenzione è una scelta naturale, espressione di rispetto e responsabilità.

  • Perché SAFE AT WORK è un approccio condiviso, cantonale e di lungo periodo che pone al centro la sicurezza e la salute.

  • Perché la gestione consapevole del rischio garantisce alle aziende stabilità, credibilità e competitività.

Le nostre azioni per la prevenzione

SAFE AT WORK realizza, in collaborazione con organizzazioni di settore e organismi specializzati, azioni e misure di prevenzione concrete, specifiche per ciascun settore e adattate al contesto pratico.
Queste collaborazioni possono assumere forme diverse — finanziarie, logistiche o comunicative — a seconda del progetto e dei partner coinvolti.

L’obiettivo è sviluppare attività di prevenzione settoriali, in modo da influenzare in modo duraturo la percezione del rischio e i comportamenti in materia di sicurezza. Tutte le azioni mirano a ridurre infortuni e malattie professionali in Svizzera. I risultati e gli strumenti sviluppati da SAFE AT WORK sono liberamente accessibili al pubblico. I partner si impegnano a diffonderli gratuitamente, affinché tutte le persone interessate alla sicurezza sul lavoro possano beneficiarne.

Rappresenti un settore o un’organizzazione specializzata?

Contattaci e scopri come collaborare con SAFE AT WORK per rafforzare la prevenzione nel tuo ambito.